Taxi a Mosca è sempre stato un problema, lo è e lo sarà. Bisogna solo cercare di minimizzare il danno.

Ormai tutti i taxi sono gialli con quadretti, però lo stesso tassista ufficiale può diventare non ufficiale a seconda delle circostanze. Tutto dipende in che modo prenderete il taxi. Ci sono 2 possibilità:
1 - Prendere taxi ufficiale
Via internet
Il modo migliore a prenotare taxi è chiamarlo via internet dal sito russo: taxi.yandex.ru (come alternativa - Uber). Su questo sito si può indicare da dove volete partire, dove volete andare, tra quanto (subito, tra 15 minuti, ecc.), tipo di comfort e il vostro telefono di riferimento. Però bisogna avere la sim russa (la si può comprare anche in aeroporto, costa 300-400 rubli). Sul sito ci sono anche link per installare una App su Android o Iphone.
Dopo la prenotazione vi arriva il messaggio con la targa, nome e cognome del tassista, il suo numero di telefono e il prezzo esatto. Sulla mappa interattiva si visualizza il simbolino del taxi e si vede on-line in tempo reale come si muove verso di voi. Il taxi arriva entro 5-15 minuti, in qualsiasi ora di giorno o di notte.
Questo è il metodo più economico. In questo caso il prezzo non viene trattato ma viene calcolato dal Yandex Service in automatico. Il prezzo si vede e si sa prima di partire. Il prezzo anche dipende dall'orario, durante l'ora di punta si aumenta in automatco, però comunque lo si vede subito, al momento dell'ordine del taxi.
Vantaggi:
- il più economico in assoluto
- il taxi arriva tra 5 minuti anche di notte.
Svantaggi:
- bisogna parlare in russo (o avere un interprete o traduttore russo)
- bisogna avere una sim russa
Via telefono
Altro metodo ufficiale è chiamare qualche azienda dei taxi. Però il taxi può arrivare tra un ora, può anche non arrivare. Il traduttore russo (io) dal 2016 non usa più questo metodo obsoleto.
Chiedere alla reception
Anche questo metodo è vecchio però ancora valido.
Quasi tutti gli alberghi fanno questo servizio.
Vantaggi:
- si può chiedere in inglese
- è sicuro
Svantaggi:
- costa il 20-30% in più rispetto a prezzo via internet
- di solito bisogna prenotare molto in anticipo
2 - Prendere taxi NON ufficiale
Taxi che aspettano
Questi tassisti aspettano i clienti nei punti di maggior afflusso: aeroporti, stazioni dei treni, centri commerciali, Piazza rossa, alberghi, ecc.
Però a differenza dell'italia i tassisti russi pure trovandosi nelle fermate apposite segnati con simbolo "Taxi" non sempre si comportano bene.
In questo caso (quando prendete un taxi che già aspetta i clienti) la regola più importante: sempre trattare il prezzo PRIMA di salire in macchina!
Vantaggi:
- a volte è l'unica possibilità di prendere un taxi (per esempio, siete appena arrivati a Mosca, non parlate russo, non avete sim russa, ecc.)
Svantaggi:
- il prezzo alto, se trattate male può essere il triplo
Alzando la mano
Questo è un vecchio metodo russo degi anni 90 - inizio 2000, che è quasi scomparso per due motivi: le autoritá di Mosca stanno mettendo in regola il business dei taxi, e sviluppo di internet.
Si può provare così quando non ci sono altre soluzioni: provare a mettervi sul bordo della strada e alzare la mano (come fanno quelli di autostop, però in questo caso il passaggio non sarà gratis).
I prezzi dei taxi a Mosca
Questi prezzi sono indicativi e sono riportati solo a scopo informativo. L'interprete russo non si assume nessuna responsabilità ne diretta ne indiretta se il prezzo reale sarà diverso da quello indicato qui.
I prezzi riferiscono ai taxi prenotati ufficialmente da "Yandex".
L'informazione è aggiornata al .
- Dall'aeroporto al centro di Mosca:
- ~ 1700 rubli.
- Dal centro di Mosca all'aeroporto:
- ~ 1500 rubli.
- Dal centro di Mosca alla fiera "Expocentr":
- ~ 700 rubli.
- Dal centro di Mosca alla fiera "Crocus-Expo":
- ~ 1200 rubli.